MENU

4 Febbraio 2025

Ski · Ski Race e Nordic Ski · Europa

Italia d’oro ai Mondiali di Sci Alpino: Vinatzer e compagni trionfano nel parallelo a squadre!

Gli azzurri battono la Svizzera in finale e conquistano il primo oro ai Mondiali di Saalbach-Hinterglemm

Saalbach Hinterglemm grandstand_fans (c) AndreasPutz

Italia d’oro ai Mondiali di Sci Alpino. In una giornata storica per lo sci alpino italiano, la squadra composta da Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giorgia Collomb e Lara Della Mea ha conquistato la medaglia d’oro nel parallelo a squadre miste ai Campionati del Mondo di Saalbach-Hinterglemm. Gli azzurri hanno superato in finale la forte compagine svizzera, dopo aver eliminato Ucraina, Francia e Svezia in un percorso trionfale.

La competizione, svoltasi oggi sulle nevi austriache, ha visto l’Italia iniziare il suo cammino contro l’Ucraina, superata agevolmente con un netto 4-0. Nei quarti di finale, gli azzurri hanno affrontato la Francia in una sfida più equilibrata, ma sono riusciti a prevalere con il punteggio di 3-1. In semifinale, l’Italia ha incontrato la Svezia in una gara al cardiopalma, conclusasi sul 2-2; il passaggio del turno è stato determinato dal miglior tempo complessivo, che ha premiato la squadra italiana per un solo centesimo di secondo.

La finale contro la Svizzera è stata altrettanto emozionante. La giovane Giorgia Collomb, appena diciottenne, ha aperto le danze battendo la veterana Wendy Holdener, portando l’Italia in vantaggio. Successivamente, Filippo Della Vite ha affrontato Luca Aerni, ma non è riuscito a incrementare il vantaggio, permettendo agli elvetici di pareggiare. Nel terzo confronto, Lara Della Mea ha commesso un errore, cedendo il punto a Delphine Darbellay e portando la Svizzera in vantaggio per 2-1. La responsabilità dell’ultimo e decisivo duello è ricaduta su Alex Vinatzer, che ha affrontato Thomas Tumler. Con una prestazione impeccabile, Vinatzer ha vinto la sua manche, riportando il punteggio in parità. Grazie al miglior tempo complessivo, l’Italia ha conquistato l’oro con un margine di 45 centesimi.

Questo successo rappresenta la prima medaglia d’oro per l’Italia in questa edizione dei Mondiali e migliora il precedente risultato nel parallelo a squadre, dove gli azzurri avevano ottenuto il bronzo nel 2019 ad Åre. La vittoria odierna sottolinea la crescita e la competitività dello sci alpino italiano a livello internazionale.

Al termine della gara, Alex Vinatzer ha dichiarato: “Il livello della gara è stato altissimo: man mano che si prende confidenza con il materiale è tutto più semplice, ma abbiamo dovuto fare del nostro meglio”. Anche Lara Della Mea ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo un team bellissimo, abbiamo lavorato tanto per arrivare qui e questo risultato ci ripaga di tutti gli sforzi”. La giovane Giorgia Collomb, al suo debutto mondiale, ha affermato: “Devo ancora realizzare quanto accaduto, è un sogno che si avvera”. Infine, Filippo Della Vite ha commentato: “Stavolta viva l’Italia, abbiamo dimostrato di essere una squadra unita e determinata”.

La medaglia d’argento è andata alla Svizzera, mentre la Svezia ha conquistato il bronzo superando gli Stati Uniti nella finale per il terzo posto. La competizione ha visto la partecipazione delle migliori nazioni dello sci alpino, rendendo ancora più prestigioso il trionfo italiano.

Questo risultato non solo arricchisce il medagliere azzurro, ma infonde anche grande fiducia in vista delle prossime gare dei Mondiali di Saalbach-Hinterglemm. L’Italia ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli, grazie a un mix di giovani talenti e atleti esperti, pronti a regalare altre emozioni agli appassionati di sci alpino.

La vittoria nel parallelo a squadre miste evidenzia l’importanza del lavoro di squadra e della coesione tra gli atleti, elementi fondamentali per raggiungere traguardi prestigiosi in ambito sportivo. Gli azzurri hanno saputo affrontare con determinazione e spirito di gruppo le sfide proposte da avversari di alto livello, dimostrando che l’unione e la collaborazione sono la chiave del successo.

Ora l’attenzione si sposta sulle prossime competizioni individuali, dove gli atleti italiani cercheranno di confermare l’ottimo stato di forma e di arricchire ulteriormente il bottino di medaglie. Con prestazioni come quella odierna, le aspettative sono alte e la fiducia è alle stelle.

In conclusione, la giornata odierna rimarrà impressa nella storia dello sci alpino italiano come un momento di grande orgoglio e soddisfazione. La medaglia d’oro nel parallelo a squadre miste è il frutto di anni di lavoro, sacrifici e passione, e rappresenta un punto di partenza per ulteriori successi nel panorama internazionale dello sci.

Il calendario delle gare >