MENU

20 Giugno 2024

Ski · Ski Touring e Ski Alp · Alpi Occidentali · Aree Montane · Europa

Jack Kuenzle e Anna DeMonte stabiliscono due nuovi FKT con gli sci sul Monte Bianco

Anna DeMonte e Jack Kuenzle. Fonte instagram DeMonte

La coppia statunitense batte i precedenti record di salita e discesa con gli sci della montagna, avvicinandosi di molto ai migliori tempi assoluti, stabiliti di corsa da Kilian Jornet e Hillary Gerardi

Il 5 giugno, Jack Kuenzle e la sua compagna Anna DeMonte, sono riusciti a stabilire i record individuali (maschile e femminile) di salita e discesa con gli sci del Monte Bianco, nelle Alpi francesi, partendo da Chamonix. I due si sono anche avvicinati di molto agli attuali record di corsa in montagna realizzati da Kilian Jornet e Hillary Gerardi.

Jack Kuenzle ha impiegato  4h59′ (Chamonix-Monte Bianco-Chamonix), mentre Anna DeMonte ha fermato il cronometro a 7h29′ (Chamonix-Monte Bianco-Chamonix).

Stabilire questi due Fastest Known Time (FKT) è stato molto impegnativo per la coppia, che ha trascorso quasi quattro mesi “chiusa in un furgone” in Europa, tra Chamonix e Cervinia, spiega ironicamente Kuenzle, acclimatandosi e allenandosi per i due tentativi sul Monte Bianco.

I due atleti hanno compiuto l’impresa in completa autonomia, trasportando tutta la loro attrezzatura, compresi acqua e cibo, per l’intero percorso. Partiti separatamente, ognuno di loro ha affrontato il tour in solitaria, e non ha utilizzato corde lungo la via. Anna DeMonte è caduta su un pendio ghiacciato mentre cercava di risalirlo con gli sci. È scivolata per un centinaio di metri, fortunatamente senza conseguenze rilevanti, a parte lo shock e la perdita di qualche minuto prezioso.

Entrambi  hanno affrontato la stessa via di salita, i Grands Mulets, mentre la discesa è avvenuta attraverso la parete nord del Monte Bianco.

I loro tempi di riferimento

Jack Kuenzle aveva come riferimenti maschili le 5h05′ di Mathéo Jacquemoud,  percorse sugli sci nella primavera del 2013, e  le 4h57′ di Kilian Jornet stabilite di corsa, quella stessa estate del 2013, durante un tentativo iniziato con lo stesso Jacquemoud ma concluso da solo.

Alla fine, Jack Kuenzle si è posizionato a metà. Ha fermato il cronometro con il tempo di 4:59:50, cioè un paio di minuti in più di Kilian e circa sei minuti in meno di Mathéo.

Vale la pena ricordare che Jack Kuenzle nel 2023 ha infranto il Denali FKT, completando salita e discesa della montagna in 10h14′, un’ora e mezza in meno del tempo impiegato da Karl Egloff e Kilian Jornet.

Per contro, Anna DeMonte non aveva riferimenti femminili per la salita e la discesa del Monte Bianco con gli sci. Si è basata sul record di 7h25′ stabilito correndo dalla sua connazionale Hillary Gerardi l’anno scorso, che abbassò il tempo di  7h54′ realizzato da Emelie Forsberg  nel 2018.

Alla fine, il tempo di 7h29′ di Anna si è avvicinato molto a quello di Hillary Gerardi.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jack Kuenzle (@jackkuenzle)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SCOTT Sports Winter Division (@scottfreeski)