![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/08/614px-Janja-Garnbret-Tokyo-2020.-Foto-IFSC-300x300.png)
Janja Garnbret, Tokyo 2020. Foto IFSC
La campionessa slovena si è aggiudicata la prima salita femminile di questa classica linea di Klem Loskot
Janja Garnbret, la prima campionessa olimpica di arrampicata sportiva, due volte campionessa del mondo Lead e due volte campionessa del mondo di Boulder, vincitrice di quattro titoli di Coppa del Mondo Lead e uno di Coppa del Mondo Boulder, è attualmente una delle migliori atlete di arrampicata sportiva .
Sulla roccia, invece, non ha sfruttato appieno le sue potenzialità, anche se quando ha avuto l’opportunità di scalare all’aperto, ha sempre suscitato ammirazione con concatenamenti veloci e di alto livello.
Recentemente è stata ad arrampicare nella zona di Maltatal, in Austria, dove si è concentrata su una classica linea boulder, che Klem Loskot salì per la prima volta più di vent’anni fa. Si tratta di Bügeleisen 8B+. L’austriaco impiegò anni per risolvere questa linea, a cui Klem non assegnò alcun grado. Tenne, però, a precisare che si trattava del boulder più duro che avesse mai scalato.
Martedì 8 marzo, la slovena ha pubblicato sui suoi canali social un video, che la vede impegnata nella prima salita femminile di Bügeleisen (8B+).