
Il campo base del K2, in basso a destra. In basso a sinistra il Ghiacciaio Savoia. La Cresta Ovest avvolta dalle nuvole in alto al centro. Foto Ian Welsted/instagram
Lo ha annunciato lo sponsor giapponese della spedizione. La decisione è stata presa in accordo con le famiglie dei due noti alpinisti
Annullato qualsiasi tentativo di salvataggio di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima. Lo ha annunciato Ishii Sports, sponsor della spedizione giapponese.
I due noti alpinisti sono precipitati sabato scorso da oltre 7.000 metri di quota, durante il loro tentativo sulla parete Ovest del K2. Domenica un elicottero del soccorso aveva avvistato i loro corpi immobili nella neve ma non era riuscito ad atterrare a causa della pendenza e dell’altitudine. Lunedì, la troupe cinematografica, in discesa al campo base, aveva riferito di aver visto i loro corpi ancora immobili.
Secondo la stampa giapponese, la zona dove si trovano attualmente i corpi è troppo rischiosa per avviare qualsiasi operazione di salvataggio e recupero via terra. Con il consenso delle famiglie dei due scalatori, il tentativo è stato annullato.
Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima stavano cercando di aprire una nuova linea in stile alpino sulla parete ovest del K2. Hiraide ha vinto tre Piolet d’Or, di cui due con Kenro Nakajima.