
Fonte: Paris 2024/Twitter
Proposto l’inserimento dell’arrampicata sportiva nel programma di Parigi 2024
Il 21 febbraio scorso, il Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi ha proposto al CIO di inserire l’Arrampicata Sportiva nel programma dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, aggiungendo un altro set di medaglie e raddoppiando la quota di atleti medagliati di Tokyo 2020. Oltre allo Sport Climbing, inseriti nella proposta anche breakdance, skateboard e surf.
La proposta contiene anche una serie di variazioni rispetto a Tokyo 2020, tra cui la diversa suddivisione delle discipline, che vedrebbe la Speed come prova assestante, rispetto alla Combinata Lead/Bouldering.
Dodici le medaglie in palio: (6 per la Speed, 6 per la Combinata (Lead/Boulder) uomini/donne
Il numero degli atleti passerebbe dai 40 di Tokyo 2020 ai 72 di Parigi 2024. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Suddivisione delle medaglie:
Speed (16 uomini +16 donne): oro, argento, bronzo x 2 (M + W)
Combinata Lead/Boulder (20 uomini + 20 donne): oro, argento, bronzo x 2 (M + W))
La proposta sarà presentata al Comitato esecutivo del CIO dal 26 al 28 marzo. Se accettata, verrà portata alla 134ma sessione del CIO, il 24 giugno a Losanna, in Svizzera. In caso di approvazione, lo “Sport Climbing” sarà presente alle Olimpiadi estive per la seconda edizione consecutiva.