
François Poncet, Martín Elías e Jérome Sullivan in cima al Pilastro Sud del Cerro San Lorenzo. Foto: arch. Martín Elías
Prima salita del Pilastro Sud, uno dei picchi più difficili nel sud della Patagonia. L’impresa è stata realizzata in stile alpino
Tra il 18 e il 19 ottobre, Martin Elias, Jerome Sullivan e François Poncet hanno aperto una nuova via in Patagonia.
Le tre guide di alta montagna hanno realizzato la prima salita del Pilastro Sud del Cerro San Lorenzo (3.150 m) che, secondo Rolando Garibotti, storico dell’alpinismo patagonico, è “una grande torre di roccia, probabilmente una delle più difficili cime inviolate della Patagonia del Sud” .

Cerro San Lorenzo, Patagonia. Foto: Patagonia Vertical
L’avvicinamento è avvenuto dalla Nord; il trio ha affrontato la salita sulla sinistra della Est per poi passare immediatamente alla Sud. La prima parte della salita (ancora sulla Est), comprende le prime difficoltà tecniche della via, battezzata “La Milagrosa” (1200 m, M7, A3, 6a).
I protagonisti non hanno ancora fornito i dettagli della salita, anche se Martin Elias ha confermato a Desnivel.com che la via è stata scalata in stile alpino.

Foto: Patagonia Vertical