
Fonte: Ansa
Intervento ieri sulla cengia mediana della parete Est, a circa 3.800 metri di quota
Due alpinisti sono stati tratti in salvo ieri dal Soccorso alpino valdostano sulle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco, dopo che uno dei due era stato colpito da una scarica di sassi.
L’intervento è avvenuto sulla cengia mediana della parete Est, a circa 3.800 metri di quota, ed è stato complesso per il luogo impervio e altamente pericoloso a causa delle temperature elevate che potevano creare scariche di ghiaccio o sassi dalla parte superiore della parete.
Una guida è stata calata con il verricello e con difficoltà ha raggiunto la cordata mentre una seconda guida era deputata a un’attenta osservazione di possibili cadute di sassi dall’alto, che avrebbero potuto colpire l’elicottero. L’operazione, durata oltre un’ora, si è conclusa poco dopo le 14.