L’atleta del Centro Sportivo dell’Esercito ha battuto il primato del 1995 di Ettore Champrétavy
Nadir Maguet ha firmato il nuovo record di salita e discesa del Gran Paradiso, superando il precedente primato di Ettore Champretavy (2 ore 21 minuti e 36 centesimi), che risaliva al 1995.
L’alpino valdostano ha concluso la prova in 2 ore, 2 minuti e 29 centesimi (un’ora e 29 minuti fino alla vetta). E’ partito dalla frazione Pont di Valsavarenche (1.960 metri) e dopo aver risalito sentieri, pietraie, ripide pareti e la parte sommitale di ghiacciaio, ha raggiunto i 4.061 metri della cima prima di iniziare la discesa.
Con Maguet c’era anche il lecchese Daniel Antonioli che ha completato la prova in due ore, 10 minuti e 32 centesimi.
“Un sogno nel cassetto che gia da ormai un paio d’anni mi girava per la testa quello di poter incidere il mio nome con un record sulle montagne di casa in Valle d’Aosta, ed oggi è arrivato quel giorno – ha commentato Maguet attraverso la sua pagina facebook – Dopo 25 anni dal record di Ettore Champretavy (2h21’36”) oggi ho avuto l’emozione del passaggio di testimone proprio da lui che mi ha aspettato in vetta!! Un crono che neanch’io immagino quello di 2h02’32”, un up&down senza fiato per coprire i 2100D+ arrivando a quota 4061 e ridiscendere a valle in poco piu di 33’ “