
Ciaspolata in Valle Maira. Foto: arch. Cuneotrekking Outdoor
Un nuovo strumento per vivere le meravigliose Alpi cuneesi
“Cuneotrekking Outdoor“ è un nuovo progetto nato per praticare in sicurezza attività outdoor legate alla montagna, come l’escursionismo, l’alpinismo, il nordic walking, l’arrampicata, il cicloturismo e la mountain bike.

Alla scoperta della riserva di pini cembri più grande d’Italia. Foto: arch. Cuneotrekking Outdoor
Ideato da Valerio Dutto, ingegnere informatico, appassionato di montagna, sport all’aria aperta e tecnologia, propone le varie attività con il supporto di guide professionali accuratamente selezionate. Da gennaio 2019, previsti anche corsi di approfondimento con esperti del settore.
I primi due appuntamenti, programmati per il prossimo 28 dicembre e sabato 5 gennaio 2019, propongono due ciapolate: in Valle Maira e Val Varaita. Itinerari semplici, da affrontare in compagnia di una guida ambientale escursionistica, adatti anche a chi si avventura per la prima volta con le racchette da neve.