
Massiccio dell’Annapurna. Fonte: Nirmal Purja MBE Project Possible
Aggiornamento del 22 aprile: Tutti i membri del team hanno raggiunto Campo 4 (7100 m). Domani mattina tenteranno la vetta
L’ex Gurka ha raggiunto, con il suo team di Sherpa, Campo 3
Nella stagione primaverile 2019, Nirmal ‘Nims’ Purja intende raggiungere – con il supporto di ossigeno supplementare – le cime di sei ottomila in Nepal: Everest, Lhotse, Kangchenjunga, Makalu, Dhaulagiri e Annapurna.
Arrivato, con il suo team di Sherpa, al Campo Base dell’Annapurna il 30 marzo, Nims e gli Sherpa il 20 aprile hanno sistemato le corde fisse fino a Campo 3, raggiunto dopo una giornata di lavoro massacrante, a causa delle forti nevicate. Il loro programma era di salire a Campo 4, il giorno successivo, meteo permettendo.
“Essere alla guida di un team che deve sistemare le corde fisse sulla montagna di 8000 metri più pericolosa del mondo, non è uno scherzo. I rischi sono inevitabili. L’unico modo per escluderli è non arrampicare. Il video non rende giustizia al lavoro da svolgere però, spero che la clip vi dia un’idea di cosa significa portarlo a termine in condizioni estreme di alta quota.”, ha postato nei giorni scorsi Nirmal, sulla sua pagina facebook.
“C’è molta neve ma i venti sono accettabili. Sento che potremo raggiungere l’obiettivo, se la nostra squadra lavorerà bene e sarà coesa”.

Massiccio dell’Annapurna. Fonte: Nirmal Purja MBE Project Possible