
Romano Benet e Nives Meroi. Fonte: facebook
Il premio sarà consegnato a dicembre nell’ambito della 12ma edizione del film festival
Nives Meroi e Romano Benet, prima coppia di alpinisti a completare tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare e portatori di alta quota, riceveranno il WOP Award del BBK Mendi Film – Bilbao Bizkaia 2019, nell’ambito della dodicesima edizione di questo celebre festival dedicato al cinema e alla montagna, che si terrà dal 6 al 15 dicembre prossimi.
La loro prima spedizione su un ottomila avvenne 25 anni fa; completarono la lista dei quattordici ottomila nel 2017. Nel pieno della loro attività alpinistica, la malattia di Romano costrinse la coppia a interrompere la loro corsa agli 8000.
Era l’anno 2009, Nives e Romano erano sul Kanchenjunga; doveva essere il loro dodicesimo vertice di 8.000 metri, ma molto vicino alla vetta Romano accusò problemi di salute. Nives, che a quel tempo era con Edurne Pasaban e Gerlinde Kaltenbrunner candidata a diventare la prima donna a completare i 14 ottomila del pianeta, non esitò e abbandonò la salita per stare accanto a Romano.
Dopo un complicato ritorno, a Romano fu diagnosticata una malattia molto grave. Nives decise, quindi, che non avrebbe continuato la sfida in alta quota.
Dopo due trapianti di midollo osseo, Romano si è completamente ristabilito ed è tornato sull’Himalaya nel 2017, sempre insieme a Nives, con cui ha completato la lista delle 14 vette di oltre 8000 metri con la conquista dell’Annapurna.

Romano Benet e Nives Meroi
Il premio della fondazione WOP (Walk On Project) e del Mendi Film premia la difesa e la trasmissione dei valori sociali dell’alpinismo e la passione per la montagna. E’ stato assegnato in precedenza a: Josep Manuel Anglada (2015), Sir Chris Bonington (2016), Peter Habeler (2017) e Juanjo San Sebastián (2018), oltre al film Drawn di Jeremy Collins (2014).