![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2022/02/614px511-Alberto-Ginés-López-of-Spain-competes-at-the-Olympic-Games-Tokyo-2020-©-Daniel-GajdaIFSC-300x250.jpeg)
Alberto Ginés López (Spagna) alle Olimpiadi Tokyo 2020 ©Daniel Gajda/IFSC
Chris Sharma: “Siamo entusiasti di poter svolgere nella nostra palestra il primo test del nuovo format olimpico che verrà utilizzato a Parigi 2024. È un grande onore essere un punto di riferimento nel mondo dell’arrampicata…”
Si terrà in Spagna, il primo evento ufficiale per testare il nuovo format Boulder&Lead che sarà presentato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Si svolgerà il 4 e 5 marzo presso la palestra Sharma Climbing a Gavà.
A differenza del format ‘Combinata’, utilizzato la scorsa estate dall’arrampicata sportiva al debutto olimpico a Tokyo 2020, Parigi 2024 vedrà assegnare medaglie separate per gli atleti della specialità Speed, rispetto ai climber nella nuova disciplina Boulder&Lead, le cui regole sono state pubblicate ufficialmente il 9 febbraio (ultima versione), nel Regolamento 2022 della Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC).
L’evento sarà aperto solo agli atleti spagnoli, vincitori di medaglie d’oro a Tokyo 2020, con Alberto Ginés López in cima alla lista. Alla competizione parteciperanno anche tre funzionari IFSC: il presidente della giuria IFSC Tim Hatch, il capo routesetter IFSC Boulder Remi Samyn e il capo routesetter IFSC Jan Zbranek.
Il presidente dell’IFSC, Marco Scolaris, ha dichiarato: “Siamo lieti di disputare questo test-event a Barcellona, nel paese natale di uno dei nostri primi due campioni olimpici. È un vero piacere incontrare di nuovo una leggenda dell’arrampicata e un amico come Chris, e vedere la passione che lui e l’intera organizzazione dello Sharma Climbing destinano a questo evento”.
Sharma Climbing Gavà, situato alla periferia di Barcellona, è di proprietà e gestito dalla leggenda dell’arrampicata Chris Sharma. Il climber, nativo di Santa Cruz, in California, è uno dei migliori scalatori di roccia del mondo per le rotpunkte da record e le deep-water solo in acque profonde negli anni 2000 e a metà degli anni 2010.
“Siamo entusiasti di poter svolgere allo Sharm a Climbing il primo test del nuovo format olimpico che verrà utilizzato a Parigi 2024 – ha affermato Sharma – Poterlo sperimentare con la squadra spagnola, guidata dall’attuale campione olimpico Alberto Ginés López, è un sogno che si avvera. È un grande onore essere un punto di riferimento nel mondo dell’arrampicata e aiutare a promuovere lo sport che mi ha plasmato e mi ha dato la gioia più grande”
Il nuovo format Boulder & Lead farà il suo debutto ufficiale agli Europei di Monaco 2022, in programma dall’11 al 21 agosto.
Il 4 marzo si terranno le qualificazioni del test-event di Gavà, con le finali in programma il 5 marzo. La competizione, organizzata congiuntamente da IFSC, Federación Española de Deportes de Montaña y Escalada (FEDME) e Sharma Climbing, sarà trasmessa in diretta su Teledeporte, un canale sportivo in chiaro di proprietà di TVE.
“Siamo molto felici di avere l’opportunità di collaborare con IFSC e Sharma Climbing e di testare il nuovo format olimpico. È di grande importanza per noi come Federazione nazionale, sia per preparare i nostri atleti, sia per iniziare ad avere una classifica nazionale in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024″, ha affermato Lluis Giner, Direttore tecnico della FEDME.
***