PASSIONE VERTICALE: L’EDIZIONE 2016 CELEBRA I GRANDI DELL’ALPINISMO DI IERI E DI OGGI
Torna ai piedi del Monte Bianco,“Passione Verticale“, la rassegna estiva di Courmayeur dedicata ai protagonisti di grandi imprese in montagna, che quest’anno festeggia i grandi dell’Alpinismo di ieri e di oggi.
Al centro della kermesse 2016, alcune personalità dell’alpinismo mondiale: Simone Moro, Sir Chris Bonington e Ueli Steck, che si racconteranno con l’ausilio di immagini e filmati.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno al Jardin de l’Ange, il salotto culturale della cittadina alpina, dal 28 luglio al 20 agosto, con inizio alle ore 21.15.
PRIMO APPUNTAMENTO CON SIMONE MORO IL 28 LUGLIO
Simone Moro, classe 1967, è l’unico alpinista della storia ad avere raggiunto quattro cime di 8.000 metri nella stagione invernale: il Shisha Pangma (8.027 m) nel 2005, il Makalu (8463 m) nel 2009, il Gasherbrum II (8.035 m) nel 2011 e, ultimo, il Nanga Parbat (8126 metri), nel 2016. È salito sulla vetta di otto dei quattordici 8000, e per quattro volte in cima all’Everest (8.848 m).
E’ pilota di elicottero, specializzato nel soccorso in Himalaya.
IL PROGRAMMA 2016
I volti
Giovedì 28 luglio: Simone Moro
Domenica 7 agosto: Sir Chris Bonnington
Mercoledì 17 agosto: Ueli Steck
I film
Sabato 30 luglio: Sui miei passi, viaggio nell’altro Afghanistan
Giovedì 4 agosto: Cerro Torre, A snowball’s chance in hell
Sabato 20 agosto: La sfida di Vanessa
Da non perdere
Lunedì 11 agosto: La Scuola di Alpinismo Monte Bianco
Giovedì 14 agosto: Montagna da Sogno
Simonetta Quirtano