
Foto tratta dal sito del CNSAS-FVG-Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Regione Friuli Venezia Giulia.
“PREMIO AIMAR – COMUNICARE LA MONTAGNA”: DOMANI 25 NOVEMBRE CERIMONIA DI PREMIAZIONE A SALUZZO. L’EDIZIONE 2016 ASSEGNATA AL CNSAS.
È stato assegnato al Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) il “Premio Gianni Aimar: comunicare la montagna”.
La cerimonia di premiazione dell’ottava edizione si terrà, domani, venerdì 25 novembre, alle ore 21 nel salone dell’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo (CN). Ritirerà il premio il Presidente nazionale del CNSAS, Maurizio Dellantonio.
Nel corso della serata saranno proiettati i video che documentano l’attività del Soccorso Alpino e Speleologico e il giornalista Alberto Gedda intervisterà il Presidente CNSAS Maurizio Dellantonio.
Ingresso libero.
MOTIVAZIONE
Il comitato organizzatore del “Premio Gianni Aimar, Comunicare la Montagna”, ha deciso di assegnare il riconoscimento al Soccorso Alpino e Speleologico per l’impegno quotidiano speso non soltanto per la salvaguardia di quanti frequentano le terre alte ma anche nell’opera di educazione e quindi per il grande spirito di solidarietà e servizio espresso concretamente dal sodalizio, come ha confermato – ancora una volta – quanto ha fatto in occasione del recente terremoto, proseguendo in un’attività che vede i tecnici del soccorso sempre in prima linea.
NELL’ALBO D’ORO DEL PREMIO
Organizzato dalla “Fondazione Giovanni Goria” di Asti con il Comune e la “Fondazione Amleto Bertoni” di Saluzzo, il premio è dedicato a Gianni Aimar, pubblicitario e scrittore innamorato della montagna (in particolare del Monviso), scomparso dieci anni fa.
Il Premio Aimar ha reso omaggio negli anni a importanti protagonisti delle “terre alte”: dal regista Maurizio Nichetti (direttore artistico del Trento Film Festival) all’attore e regista Marco Paolini, al glaciologo Luca Mercalli, alla scrittrice e alpinista Irene Affentranger , al Club Alpino Italiano, al montanaro recordman Roberto Ghidoni fino a don Luigi Destre “il papa del Monviso”, sacerdote, alpinista, benemerito del Soccorso Alpino premiato lo scorso anno in occasione del suo ottantesimo compleanno.