
La via verso la cima del Lhotse. Foto: Gyanendra Shrestha. Fonte: THT
Almeno 12 alpinisti, questa mattina, hanno raggiunto con successo la cima della quarta montagna più alta del pianeta
Un ufficiale di collegamento al campo base dell’Everest, riferisce che almeno 12 alpinisti hanno raggiunto la cima del Lhotse (8.516 metri) alle ore 9:47 di questa mattina. Si tratta della prima squadra di stagione a scalare la vetta della quarta montagna più alta del pianeta.
Ad aprire la via verso la vetta del Lhotse: Kili Pemba Sherpa e Tamting Sherpa (Rolwaling), Pemba Chote Sherpa e Ang Jangbu Sherpa (Thame), e Dendi Sherpa (Solukhumbu). Lo ha comunicato a THT dal Campo Base, Mingma Gyalje Sherpa, presidente di Imagine Nepal Treks.
Della spedizione fanno parte: Gao Li e Li Xiaolin (Cina), Christina Flampouri e Antonios Sykaris (Grecia) e Christina Flampouri e Antonios Sykaris (Pakistan). Dawa Gyalje Sherpa e Dawa Tenji Sherpa, hanno guidato la squadra internazionale di alpinisti.
Christina Flampouri è diventata la prima donna greca a scalare il Lhotse mentre Sirbaz Khan il primo scalatore pakistano a salire in cima alla quarta vetta più alta del mondo, secondo quanto riportato da Shrestha.
Secondo il Dipartimento del Turismo, oltre 92 scalatori di 10 team diversi hanno ottenuto i permessi di scalata per il Monte Lhotse questa primavera.

Il team di scalatori che ha fissato le corde sul Lhotse, 14 maggio 2019. Foto: Mingma Gyalie Sherpa