
Jakob Schubert su “El Bon Combat”. Foto: @javipec
L’austriaco riesce a ripetere una via che ha resistito ai tentativi di molti climber di classe da quando Chris Sharma la aprì nel dicembre 2009
Jakob Schubert ha chiuso il 2018 nel migliore dei modi, con la prima ripetizione di “Neanderthal” (9b) a Santa Linya. Il climber austriaco lo ha annunciato sui suoi canali social venerdì 28 dicembre: “Seconda salita di Neanderthal 9b a Santa Linya. Una king line aperta da Chris Sharma nel 2009”.
Continua Schubert: “Nel mio primo giorno di lavoro su questo mostro di 115 movimenti ho pensato che ci sarebbe voluto parecchio tempo per riuscire a realizzarne la ripetizione. Ma ho fatto progressi rapidamente e oggi (il mio sesto giorno sulla via), ho superato il tiro chiave e ho mantenuto la calma per procedere oltre. Che bel percorso! Vie lunghe come questa richiedono un grande sforzo mentale, ma rendono ancora più gratificante la vittoria.”
Aggiunge l’austriaco: “ho utilizzato una ginocchiera per la mia salita, in realtà è la prima volta che ripeto qualcosa di così duro usando qualcosa del genere, ma l’ho trovata davvero utile.”
L’attuale campione della Coppa del Mondo Lead e di Combinata, realizza con “Neanderthal” la quarta salita di grado 9b, dopo “Fight or Flight” (Oliana) chiusa a dicembre 2014, “La Planta de Shiva” salita a gennaio 2016 (Villanueva del Rosario) e “Stoking the Fire” (Santa Linya) risolta a gennaio 2018. Jakob a anche ripetuto “El bon combat” (Cova de l’Ocell) un mese fa, per cui ha suggerito il grado 9a+ anzichè il 9b/+ proposto da Chris Sharma.