
Roger Schaeli su “Airplane Mode”. Foto: Robert Boesch. Fonte: facebook R. Schaeli
Il climber svizzero firma la sua terza via sulla mitica parete Nord, dopo “Magic Mushroom” e “Odyssey”
Roger Schaeli, nel corso degli anni, ha firmato nella leggendaria parete Nord dell’Eiger, molti dei suoi successi più importanti. E qualche giorno fa, in quella che è considerata una delle pareti più famose dell’alpinismo mondiale, lo svizzero ha aperto una nuova via: “Airplane Mode” (300 metri; 8a+)
Secondo quanto riportato dallo stesso Schaeli suoi suoi canali social, si tratta di “un buon mix di arrampicata trad e spittata”.

Roger Schaeli su “Airplane Mode”. Foto: Robert Boesch. Fonte: facebook
Roger Schaeli ha completato l’apertura della nuova via in diverse sessioni, tra l’estate del 2017 e la stagione estiva di quest’anno, con diversi partner: Dimitri Vogt, Bernd Rathmayr e Maya Smith-Gobat.
“Airplane Mode” è la terza via aperta da Schaeli sulla Nord dell’Eiger. La sua prima via “Magic Mushroom” (600 m, 7c +) risale al 2007, ed è stata aperta con Christoph Hainz.
Il capolavoro di Roger Schaeli nella Nord dell’Eiger rimane però “Odyssey”, considerata la linea più dura della parete, aperta con il tedesco Robert Jasper e l’altoatesino Simon Gietl nel 2015. Il massimo grado di “Airplane Mode” è come quello di “Odyssey” (8a+), anche se i 1.400 metri di quest’ultima ne fanno la differenza.