MENU

21 Marzo 2016

Ambiente e Territorio

SOCCORSO ALPINO ITALIANO: Maurizio Dellantonio, nuovo Presidente

Maurizio Dellantonio. Fonte; CNSAS

Maurizio Dellantonio. Fonte; CNSAS

SOCCORSO ALPINO ITALIANO. E’ IL TRENTINO MAURIZIO DELLANTONIO IL NUOVO PRESIDENTE DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO

Il trentino Maurizio Dellantonio  è il nuovo presidente nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), riferimento nazionale per la sicurezza in montagna e in ambienti ostili.

Dellantonio succede a Piergiorgio Baldracco che ha ricoperto la carica di presidente nazionale per dodici anni.

Questo il commento di Dellantonio, subito dopo la nomina avvenuta il 19 marzo a Milano: “Si andrà avanti sotto il segno della continuità, facendo in modo che questa direzione nazionale sia a ragione considerata un punto di riferimento per le linee guida in ambito tecnico, fiscale e normativo, come sta avvenendo adesso, con l’obiettivo di arrivare gradualmente a una sorta di allineamento tra le cosiddette realtà “forti” e quelle un po’ meno forti. Sono onorato di rappresentare un’organizzazione nazionale considerata oggi un’eccellenza nel panorama delle strutture operative di protezione civile. Il nuovo Consiglio nazionale è inoltre composto da Alessandro Molinu, vice presidente vicario, Roberto Corti, vicepresidente e rappresentante speleo, Adriano Favre, Corrado Pesci, Mauro Guiducci, Roberto Bolza, Luca Franzese e Fabio Bristot».

MAURIZIO DELLANTONIO

Responsabile degli istruttori di sci a alpinismo del Centro addestramento alpino di Moena della Polizia di Stato, guida alpina, Maurizio Dellantonio, 54 anni, di Moena, è stato presidente del Soccorso alpino trentino per due mandati consecutivi, dal 2004 al 2010. Nell’ambito della stessa organizzazione trentina è stato anche istruttore della Scuola e tecnico di elisoccorso.

 

Simonetta Quirtano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *