L’altoatesina punta a scalare tutti i Tremila spagnoli, la Sierra Nevada e il Teide in 70 giorni
Dopo il viaggio in camper attraverso lo ‘Stivale’, con l’obiettivo di raggiungere e scalare le montagne più alte delle 20 regioni italiane, Tamara Lunger è ora alle prese con un nuovo progetto multisport sulle montagne dei Pirenei e delle Isole Canarie.
“Forse era proprio ora di mettersi in gioco di nuovo! – spiega Tamara sui suoi canali social – Ho studiato con tanta cura un programma multisport per questo tour della Spagna: dalla scalata di tutte le montagne spagnole di oltre 3000 metri, all’arrampicata, alla bici, al parapendio, fino al kayak.”
Il tour di Tamara è iniziato dieci giorni fa, con la via normale del Caval Bernat sul Montserrat e un po’ di kayak nel lago artificiale di Pantà de la Baells, prima di affrontare il Pica D‘ Estats (3143m) e il Pic de Comaloforno (3.029 m). Poi le temperature sono calate molto e Tamara si è dedicata alla bicicletta, in attesa di riprendere l’attività sui Tremila di Spagna.
Il sesto e settimo giorno, quando le condizioni meteo sono migliorate, si è trasferita nella zona di Pineta, dove ha scalato insieme a Stefi Troguet il Robiñera (3.003 m) e La Munia (3.134 m). Ha poi trascorso due giorni a Rodellar prima di ritornare sui Pirenei.
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/09/800px-Tamara-Lunger-e-Stefy-Troguet-Tamara-Spain-Tour-autunno-2021.-Fonte-facebook.png)
Tamara Lunger e Stefy Troguet, Tamara Tour Spain, autunno 2021. Fonte facebook
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/09/614px-Tamara-Lunger-arrampica-a-Rodellar-Aragona-Spagna-Tamara-Spain-Tour-autunno-2021.-Fonte-facebook.png)
Tamara Lunger arrampica a Rodellar, Aragona (Spagna), Tamara Tour Spain autunno 2021. Fonte facebook
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/09/909px-Tamara-Tour-Spain-autunno-2021.-Fonte-T.-Lungerfacebook.png)
Tamara Tour Spain, autunno 2021. Fonte T. Lunger/facebook
Ieri, tour, verso il quinto Tremila!
“Visto che sulla lista delle cime più alte di Spagna non era chiaro se ci fosse il Garmo Negro (3051 m) o l’Argualas (3046m), abbiamo deciso di farle tutte: Argualas, Algas SE, Pico de Algas, Algas N e Garmo Negro. Per me è stato un giorno bellissimo con condizioni meteo fantastiche e con una compagnia super! Con @etroguet e una spalla come @maccagnandavide.”
Concluso il soggiorno nei Pirenei, Tamara proseguirà il suo viaggio in furgone verso la Sierra Nevada e Tenerife, dove con il Teide (3715 m) terminerà il suo Tamara Tour Spain.
Visualizza questo post su Instagram