
Timothy Kang su “Too Big To Flail” 7C a Bishop. Foto: Brennan Robinson
Il 21enne climber americano si aggiunge alla breve lista di ripetitori di questa famosa linea a Bishop liberata da Alex Honnold nel 2012
L’immagine di un boulder highball irregolare diviso a metà, con una parete verticale apparentemente liscia alta una quindicina di metri, esprime meglio di ogni altra cosa la particolarità di “Too Big To Flail”.
Situato a Bishop (USA), questo enorme boulder è una sfida entusiasmante che pochi hanno il coraggio di affrontare. Il primo è stato Alex Honnold, che ne ha firmata la prima salita nel 2012. La lista è completata da Lonnie Kauk (2013), Steven Roth (2014), Ethan Pringle ( 2014), Fabian Buhl (2017), Nick Meuhlhausen (2018) e Nina Williams (2019).
La linea ha il tiro chiave a metà altezza, ovvero un movimento di 7C+ che va superato a quasi dieci metri da terra.
Timothy Kang ha aggiunto il suo nome a questa lista, fornendo anche un grado per questa linea che ha valutato intorno all’8b. Il 21enne ha fatto parte della nazionale di arrampicata sportiva degli Stati Uniti e ha partecipato ad alcune prove internazionali Lead nel 2018, dopo aver vinto la medaglia di bronzo al ai Campionati Boulder Panamericani di Montreal 2017, dove è stato anche finalista nella Lead.
Visualizza questo post su Instagram