![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2021/08/614px-Janja-Garnbret-Tokyo-2020.-Foto-IFSC-300x300.png)
Janja Garnbret, Tokyo 2020. Foto IFSC
La slovena, favorita per l’oro, è stata l’unica in grado di risolvere i quattro problemi, e tutti a vista. E’ prima nella classifica provvisoria dopo la prova Speed e Boulder
La prova di qualificazione del Boulder femminile ha visto Janja Garnbret, favorita per la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, dominare una delle due discipline di cui è campionessa mondiale.
La slovena è stata l’unica che ha saputo risolvere tutti i quattro problemi. Più della metà delle partecipanti ha risolto il primo problemo e solo le sei migliori sono state in grado di fare più di un top. Brooke Raboutou e Akiyo Noguchi sono state le uniche ad avvicinarsi alla Garnbret, con tre catene.
Dietro di loro, la veterana Shauna Coxsey, la giovanissima coreana Chaehyun Seo e la campionessa europea Viktoriia Meshkova, con due blocchi al loro attivo.
In attesa delle qualifiche dell’ultima disciplina (Lead), in cui è favorita, Janja Garnbret è già prima nella classifica provvisoria. I giochi sono ancora aperti, e anche l’azzurra Laura Rogora, 7a nella prova Boulder, e in 17ma posizione nella classifica provvisoria, ha ancora possibilità di entrare in finale se guadagnasse una delle prime posizioni nella prova Lead.
Qualifiche Boulder Donne – Tokyo 2020
- Janja Garnbret (Slovenia)
- Brooke Raboutou (USA)
- Akiyo Noguchi (Giappone)
- Shauna Coxsey (Regno Unito)
- Seo Chaehyun (Corea del Sud)
- Viktoriia Meshkova (Russia)
- Laura Rogora (Italia)
- Miho Nonaka (Giappone)
- Jessica Pilz (Austria)
- Petra Klinger (Svizzera)
- Kyra Condie (USA)
- Oceania Mackenzie (Australia)
- Anouck Jaubert (Francia)
- Mia Krampl (Slovenia)
- Julia Chanourdie (Francia)
- Alannah Yip (Canada)
- Erin Strekenburg (Sud Africa)
- Iuliia Kaplina (Russia)
- Song Yiling (Cina)
- Aleksandra Miroslaw (Russia)
Classifica generale provvisoria (dopo le prove Speed e Boulder)
1. Janja Garnbret (Slovenia): 14 punti
2. Aleksandra Miroslaw (Polonia): 20 punti
3. Brooke Raboutou (USA): 24 punti
4. Anouck Jaubert (Francia): 26 punti
5. Akiyo Noguchi (Giappone): 27 punti
6. Miho Nonaka (Giappone): 32 punti
7. YiLing Song (Cina): 57 punti
8. Shauna Coxsey (Regno Unito): 64 punti
9. Kyra Condie (USA): 67 punti
10. Chaehyun Seo (Corea del Sud): 85 punti
11. Iuliia Kaplina (Russia): 90 punti
12. Viktoriia Meshkova (Russia): 90 punti
13. Alannah Yip (Canada): 96 punti
14. Jessica Pilz (Austria): 99 punti
15. Petra Klingler (Svizzera): 100 punti
16. Julia Chanourdie (Francia): 120 punti
17. Laura Rogora (Italia): 133 puntos
18. Oceania Mackenzie (Australia): 156 punti
19. Mia Krampl (Slovenia): 252 punti
20. Erin Sterkenburg (Sud Africa): 340 punti