MENU

24 Febbraio 2020

Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Resto del Mondo

“Trentino Expedition Manaslu 2019”, alla Sosat martedì 25 febbraio

Manaslu 2019: Corradini in un momento di pausa. Fonte: press Sosat

Secondo appuntamento della stagione culturale sosatina 2020. Ospiti  nella sede sociale di via Malpaga 17, alle 20.45, i membri della spedizione trentina al Manaslu 2019

Massimiliano Gasperetti, Gianfranco Corradini, Renato Mariotti, Stefano Pedranz e Mario Casanova, membri della Trentino Expedition Manaslu,  lo scorso autunno hanno tentato di raggiungere la cima del Manaslu (8.156 m).

Corradini, atleta diversamente abile, è privo di una gamba e nella quotidianità usa una protesi. Quando sale le montagne  usa solo delle stampelle. Gianfranco ha un invidiabile curriculum di salite sulle vette del Trentino, delle Alpi e delle Ande dove ha raggiunto la vetta dell’Aconcagua (6.962 metri),  la più alta della catena andina.
Con il supporto dei compagni, e sempre legato alla corda di Massimiliano Gasperetti (coordinatore della spedizione), è  giunto poco sotto la vetta del Manaslu, a 7430 metri, senza l’ausilio di ossigeno supplementare. Hanno piazzato le tende del Campo 4, poco sotto la vetta.

Sono stati respinti dal forte vento e dal freddo intenso. Impossibile salire in sicurezza, dunque la sofferta rinuncia.

“E’ stata un’esperienza nuova e intensa – ha raccontato Corradini nei suoi canali social, a spedizione conclusa –  La fatica si è fatta sentire, purtroppo non siamo riusciti a raggiungere la vetta, il forte vento, il freddo pungente e la bufera di neve ci hanno costretti a rinunciare alla cima. In ogni caso siamo arrivati a quota 7430 metri senza l’aiuto dell’ossigeno. Per me questo è già un grande traguardo!”

Questi straordinari alpinisti, martedì 25 febbraio, racconteranno presso la Sosat, con un filmato, la loro avventura sull’ottomila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *