![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2022/03/614px-Il-periplo-della-Sicilia-in-biciletta_400x-copia.jpeg)
Una guida per gli amanti dei viaggi in bicicletta. Milleduecento chilometri in ventuno tappe , lungo le coste e le insenature dell’isola più grande e più ricca di storia del Mediterraneo
Il sogno di ogni biker? Saltare in sella e partire all’avventura. Meglio ancora se in Sicilia!
Un viaggio indimenticabile sui confini che separano la terra dal mare, lungo le coste e le insenature dell’isola più grande e più ricca di storia del Mediterraneo.
I tramonti rossi sulle saline di Trapani, la pietra chiara dei templi di Selinunte, l’ocra delle dune, il bianco della Scala dei Turchi, la polvere nera attorno al vulcano, i profumi e le voci che si inseguono nei mercati tradizionali.
Tre settimane, oltre 1.200km, per unire Palermo, Agrigento, Catania e Messina, e abbracciare la Sicilia intera.
La guida con le tracce Gps del percorso (da scaricare attraverso un comodo Qrcode) e le info utili per le due ruote: l’attrezzatura da portare con sé, le officine, il fondo stradale, i luoghi dove dormire… e tutto quello che c’è da sapere sui territori attraversati e tanti suggerimenti per deviazioni “a portata di pedale”.
Dal 10 marzo in libreria.
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2022/03/614px-la-scogliera-di-Scala-dei-Turchi.-Fonte-guida-Il-periplo-della-Sicilia-in-bicicletta-Terre-di-mezzo-editore.png)
La scogliera di Scala dei Turchi. Fonte: guida “Il Periplo della Sicilia in bicicletta”, Terre di mezzo editore
L’autore
Giovanni Guarneri è Presidente dell’associazione Ciclabili Siciliane con la quale nel 2020 ha portato a pedalare, nella sua isola, oltre 5 mila persone.
Ha già curato per Terre di mezzo Editore le sezioni dedicate alla bicicletta nelle guide La Magna Via Francigena e Da Palermo a Messina per le montagne.
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2022/03/614px-Il-periplo-della-Sicilia-in-biciletta_400x-copia.jpeg)
Il Periplo della Sicilia in bicicletta
Autore: Giovanni Guarneri
Editore: Terre di Mezzo - Milano - 2022Pagine: 192
Prezzo di copertina: € 19