MENU

21 Novembre 2011

Agenda · alpinismo agenda · Ambiente e Territorio · Cult · cult agenda · territorio agenda · Val di Fiemme · Alda Merini · Eugenio Del Pero · experience · installazioni artistiche · Latermar · Marco Nones · Mostre · Nel cerchio di un pensiero · opere di ghiaccio · piste da sci · poesia · Poesia in seggiovia · RespirArt Pampeago Green&White Gallery · Ski Center Latemar · Val di Fiemme · Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Ambiente e Territorio · Cultura

VAL DI FIEMME Sciate d'autore fra opere di ghiaccio e la poesia di Alda Merini

Le piste da sci si trasformano in una galleria d’arte a cielo aperto. Accade a Pampeago, nel carosello bianco della Val di Fiemme: lo Ski Center Latemar.

Il 23 dicembre 2011, RespirArt – Pampeago Green&White Gallerypresenterà le opere di ghiaccio dell’artista Marco Nones lungo le piste da sci Agnello e Tresca.

La mostra avrà il titolo “Nel cerchio di un pensiero” e sarà dedicata alla poetessa milanese Alda Merini. Gli sciatori potranno ammirare dodici opere di ghiaccio, ispirate ai profili delle vette dolomitiche e alla dolcezza delle discese innevate. La durata dell’esposizione sarà decisa dal Sole. Ovvero dal tempo che il suo calore impiegherà a dissolvere le creazioni di ghiaccio.

E’ la prima volta che una mostra di land art viene allestita sulle piste da sci.

Questo respiro fra arte e natura celebra la bellezza del massiccio del Latemar, uno dei paesaggi dolomitici dichiarati dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”. RespirArt è promossa dalla società di impianti di risalita Latemar di Pampeago ed è ideata dall’artista Marco Nones e dalla giornalista Beatrice Calamari.

Le opere di Marco Nones, realizzate con la collaborazione tecnica di Dario Zorzi e fotografica di Eugenio Del Pero, avranno il compito di risvegliare il senso di meraviglia degli sciatori. L’estate scorsa l’artista di Cavalese ha creato suggestive opere di land art anche lungo i sentieri di Pampeago, utilizzando elementi naturali come i rami, le pietre e persino la lana.

La land art è un movimento artistico che sprona a uscire dalle gallerie e dai musei, modificando direttamente gli spazi aperti. E’ l’occasione privilegiata di comunicare con la natura, accogliendo e modellando i suoi doni. L’inserimento di opere d’arte nel ciclo vitale della natura offre infiniti spunti di riflessione e sviluppa la consapevolezza di quando sia vano il tentativo degli uomini di cercare di trattenere oggetti, pensieri, persone o situazioni in un mondo in continua trasformazione.

“RespirArt Pampego Green&White Gallery”, coinvolgerà artisti di fama europea che esporranno le loro opere durante l’inverno e durante l’estate. Le immagini fotografiche, i disegni e i modellini delle opere di Pampeago saranno esposte in mostre internazionali. La prima si è tenuta nella sede dell’Istituto culturale italiano di Praga, dal 4 al 16 novembre 2011, con il titolo “Dissolvenze”, in collaborazione con la Trentino Spa.

Accanto alle esposizioni nella natura, RespirArt organizza eventi per coinvolgere tutte le forme d’arte.

Martedì 3 gennaio 2012, Pampeago ospiterà la manifestazione artistica “Poesia in seggiovia”, organizzata dall’associazione culturale “RespirArt Pampeago Green&White Gallery” e dagli impianti di risalita Latemar di Pampeago.

Una compagnia di poeti accompagnerà gli sciatori sulla seggiovia Agnello, recitando le poesie della poetessa Alda Merini, a cui sono dedicate le opere di ghiaccio di Marco Nones esposte lungo le piste Agnello e Tresca. In caso di maltempo l’evento sarà spostato al 4 gennaio 2012.

Info: www.visitfiemme.it

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

One Response to VAL DI FIEMME Sciate d'autore fra opere di ghiaccio e la poesia di Alda Merini

  1. Luigi Armando Ferrario ha detto:

    “Nel cerchio di un pensiero” la mostra dedicata alla poetessa Alda Merini ritengo sia un formidabile esempio di come la cultura e l’arte legate alla Montagna si possano fondere con la sensibilità e la profondità del pensiero di Alda. La Merini “urlava” che le poesie più belle si scrivono sopra le pietre con le ginocchia piegate, credo che anche il ghiaccio ancorchè effimero possa contenere buona parte della sua poesia e regalarla al visitatore attento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *