MENU

8 Febbraio 2025

Ski · Ski Race e Nordic Ski

Discesa libera femminile ai Mondiali: Johnson trionfa, Delago migliore azzurra.

La Discesa di Federica Brignone | Mondiali di Sci Alpino 2025 - RayPlay

Discesa libera femminile ai Mondiali. Johnson trionfa, Delago migliore azzurra.

Sorprese e delusioni oggi per la squadra italiana, ai Campionati del Mondo di Sci Alpino a Saalbach-Hinterglemm, dove si è svolta la discesa libera femminile. La statunitense Breezy Johnson ha conquistato la medaglia d’oro con un tempo di 1’41”29, precedendo l’austriaca Mirjam Puchner (+0.15) e la ceca Ester Ledecka (+0.21).

Per l’Italia la migliore in gara è stata Nicol Delago, che ha ottenuto un ottavo posto con un distacco di 0.76 secondi dalla vincitrice. Federica Brignone ha chiuso al decimo posto, a 1.19 secondi, mentre Sofia Goggia si è classificata sedicesima, con un ritardo di 1.97 secondi.

La gara è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili e una pista in ottime condizioni, permettendo alle atlete di esprimere al meglio le proprie capacità. La competizione è stata serrata, con distacchi minimi tra le prime posizioni, evidenziando l’alto livello delle partecipanti.

La discesa libera di Federica Brignone

La discesa libera di Federica Brignone – Clicca per vedere sul canale YouTube RaiPlay

Per Federica Brignone, questa prestazione non rispecchia le aspettative, soprattutto dopo l’argento conquistato nel Super-G. La campionessa italiana non è riuscita a trovare il ritmo giusto su una pista che si è rivelata impegnativa.

Sofia Goggia, reduce da una caduta in allenamento nei giorni precedenti, non è riuscita a esprimere al meglio il suo potenziale. La sua discesa è stata caratterizzata da una partenza non velocissima, con una perdita di 13 centesimi nel primo tratto, e una progressiva perdita di tempo nel corso della gara, chiudendo con un distacco significativo dalla vetta.

L’altra italiana in gara, Laura Pirovano, ha ottenuto la tredicesima posizione, a 1.69 secondi dalla vincitrice.

La vittoria di Breezy Johnson rappresenta una sorpresa, considerando il suo ritorno alle competizioni dopo una sospensione di 14 mesi per violazioni dei controlli antidoping. La 29enne americana ha dimostrato grande determinazione, diventando la prima statunitense a vincere questa disciplina ai Mondiali dopo Lindsey Vonn nel 2009.

In conclusione, la giornata odierna non ha portato medaglie per l’Italia nella discesa libera femminile, ma ha evidenziato la competitività delle atlete azzurre nel panorama internazionale dello sci alpino. Le prossime competizioni offriranno ulteriori opportunità per arricchire il medagliere e confermare l’eccellenza dello sci italiano.

Cosa ne pensate della gara di oggi? Condividete le vostre opinioni nei commenti!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: