Federica Brignone fa il bis a Sestriere, Goggia quarta con una splendida rimonta.
Federica Brignone fa il bis a Sestriere, dopo la vittoria di ieri, vincendo anche la seconda gara di slalom gigante femminile di Coppa del Mondo al Sestriere. Dopo aver chiuso la prima manche al quarto posto, con un ritardo di soli 12 centesimi dalla leader provvisoria Alice Robinson, Brignone ha sfoderato una seconda manche impeccabile e sempre all’attacco, chiudendo con un tempo totale di 2’08″81 e distanziando le avversarie. Questo successo rappresenta la sua 34ª vittoria in Coppa del Mondo, la sesta in questa stagione, consolidando ulteriormente il suo ruolo di protagonista nello sci alpino internazionale.
La neozelandese Alice Robinson, che aveva dominato la prima manche con un tempo di 1’03″23, non è riuscita a mantenere il vantaggio nella seconda discesa, commettendo alcuni errori che le sono costati posizioni preziose. Anche la svizzera Lara Gut-Behrami, seconda dopo la prima manche, non è riuscita a contrastare la rimonta di Brignone.
La splendida rimonta di Sofia Goggia
Un’altra protagonista della giornata è stata Sofia Goggia. Partita dalla 17ª posizione dopo una prima manche non brillante, Goggia ha mostrato tutta la sua determinazione nella seconda discesa, registrando il miglior tempo di manche (1’05″57) e risalendo fino al quarto posto finale con un tempo complessivo di 2’09″99. Una performance che dimostra la sua capacità di reagire e competere ai massimi livelli, anche in condizioni avverse.
Brignone sempre più al comando in Coppa del Mondo
La classifica generale della Coppa del Mondo femminile vede attualmente Federica Brignone al comando con 999 punti, seguita da Lara Gut-Behrami con 809 punti e dalla croata Zrinka Ljutic con 673 punti. Sofia Goggia occupa la sesta posizione con 621 punti. Nella classifica di specialità del gigante, Alice Robinson mantiene la leadership con 440 punti, mentre Brignone si avvicina con 400 punti al secondo posto.
La stagione prosegue con grande entusiasmo per le atlete italiane, che stanno dimostrando una forma eccellente e una competitività ai massimi livelli. Le prossime gare saranno decisive per la conquista della Sfera di Cristallo e per consolidare le posizioni nelle classifiche di specialità.