Federica Brignone vince anche contro l’influenza e oggi trionfa al Sestriere, regalando all’Italia una straordinaria vittoria nello slalom gigante di Coppa del Mondo. Nonostante una recente influenza che l’ha debilitata nei giorni scorsi, la campionessa valdostana ha dimostrato ancora una volta la sua classe e determinazione, conquistando il gradino più alto del podio con un tempo complessivo di 2’12″69.
La gara è stata intensa e combattuta. Dopo una solida prima manche, Brignone ha affrontato la seconda discesa con grinta, registrando il miglior tempo e distanziando di 0,40 secondi la neozelandese Alice Robinson, che ha chiuso al secondo posto con 2’13″08. La norvegese Thea Louise Stjernesund ha completato il podio, terminando in 2’14″26.
Questa vittoria assume un significato particolare, considerando che Federica era reduce da un’influenza post-Mondiali che aveva sollevato dubbi sulla sua partecipazione alla gara odierna. Nonostante la condizione fisica non ottimale, la 34enne ha saputo gestire al meglio le energie, dimostrando una volta di più la sua resilienza e professionalità.
33 vittorie in Coppa del Mondo e una stagione memorabile
Con questo successo, Brignone raggiunge quota 33 vittorie in Coppa del Mondo, eguagliando il record di Hanni Wenzel e consolidando la sua posizione tra le sciatrici più vincenti di sempre. Inoltre, questo trionfo le permette di allungare nella classifica generale della Coppa del Mondo, portandosi a 899 punti e aumentando il distacco sulla svizzera Lara Gut-Behrami, ferma a 729 punti dopo l’uscita di gara al Sestriere.
Il prossimo appuntamento è fissato per domani, con un altro slalom gigante sempre sulla pista “Giovanni Alberto Agnelli” del Sestriere. Federica avrà l’opportunità di incrementare ulteriormente il suo palmarès e di avvicinarsi ai record storici dello sci alpino.