Oggi, 16 febbraio 2025, si è conclusa la 48ª edizione dei Campionati Mondiali di Sci Alpino a Saalbach, Austria, con lo slalom speciale maschile che ha regalato emozioni e colpi di scena. Lo svizzero Loïc Meillard ha conquistato la medaglia d’oro, diventando il primo atleta maschile svizzero a vincere il titolo mondiale in slalom dopo 75 anni. La sua vittoria è stata suggellata con un tempo totale di 1’54″02, precedendo il norvegese Atle Lie McGrath di 0,26 secondi e il tedesco Linus Strasser, terzo a 0,52 secondi.
Gli italiani in gara
La supremazia svizzera
Questo Mondiale ha evidenziato la supremazia della squadra svizzera nel panorama dello sci alpino maschile, con quattro titoli su cinque disponibili. L’Italia conclude la competizione al terzo posto nel medagliere, con due medaglie d’oro, ottenute nel gigante femminile da Federica Brignone e nella prova a squadre, oltre a un argento di Federica Brignone nel superG femminile.