Nella Combinata femminile il gradino più alto del podio va agli Stati Uniti, già in vetta alla classifica nella manche di Discesa con l'ottima performance di Lauren Macuga.
Mondiali di Sci Alpino: Trionfo USA nella Combinata Femminile.
Oggi 11 febbraio 2025, ai Mondiali di Sci Alpino a Saalbach, si è disputata la combinata femminile a squadre, una nuova disciplina che ha visto coppie di sciatrici affrontare una manche di discesa libera e una di slalom speciale.
Ad aggiudicarsi l’oro è stata la coppia statunitense Breezy Johnson (già oro nella libera) e Mikaela Shiffrin, che ha concluso la gara con un tempo complessivo di 2:40.89. Dopo la manche di discesa libera, la coppia USA Johnson-Shiffrin si era posizionata in quarta posizione, lasciando il podio all’altra coppia statunitense Macuga-Moltzan, ma Shiffrin ha poi ribaltato la situazione con una prova eccezionale nello slalom, riportando la coppia in vetta. Questo risultato segna il ritorno alla vittoria di Shiffrin ai Mondiali, oltre a rappresentare il suo ottavo oro iridato in carriera, eguagliando il record di 15 medaglie mondiali detenuto dalla tedesca Christl Cranz.
Sul podio sono salite anche la Svizzera (Lara Gut-Behrami e Wendy Holdener), argento a 0.39 secondi, e l’Austria(Stephanie Venier e Katharina Truppe), bronzo a 0.53 secondi dal duo vincitore.
Le italiane in gara
Tra le azzurre, la coppia Nicol Delago – Marta Rossetti ha ottenuto un ottimo ottavo posto, con un distacco di 0.93 secondi dalle vincitrici. Delago ha chiuso la manche di discesa libera in decima posizione, mentre Rossetti ha fatto segnare il nono tempo nello slalom. Più indietro Elena Curtoni – Martina Peterlini, che hanno chiuso al 14° posto, mentre Laura Pirovano – Giorgia Collomb non hanno terminato la prova a causa di una caduta di Collomb nello slalom.
Una gara spettacolare e un format che convince
Questa nuova formula della combinata a squadre ha offerto uno spettacolo entusiasmante, con rimonte incredibili e prestazioni di altissimo livello. Il ritorno alla vittoria di Shiffrin, in particolare, ha confermato la sua capacità di competere ai massimi livelli anche dopo momenti difficili.
Cosa ne pensate di questa nuova disciplina e delle performance delle atlete? Vi ha convinto la combinata a squadre? Ditecelo nei commenti!