Intervista di Mirko Sotgiu
Riprese e montaggio: Andrea Monticelli, Mirko Sotgiu
Nadia Bredice, medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Paraclimbing dello scorso settembre a Mosca e recentemente vincitrice della medaglia d’oro alla prima tappa di Coppa Italia Paraclimbing 2022 disputatasi Bologna, è stata ospite del 70° Trento Film Festival, partecipando allo ‘Story trekking-Donne di Montagna No Limits’, dove ha raccontato cosa vuol dire arrampicare e praticare sport per una persona non vedente.
La campionessa mondiale di paraclimbing ha iniziato ad arrampicare in una palestra di Arezzo nel 2017 . “Come tante cose belle che accadono nella vita, è successo per caso – ci ha raccontato a Trento – Sono andata con un po’ di amici a provare… e poi è partita la passione”.
Per Nadia, l’arrampicata è un cammino. “Mi estraneo… arrampicare ti libera completamente la mente – dice – E’ un equilibrio fra corpo e concentrazione … e vai!”.
La climber aretina, finora si è concentrata sulle gare di arrampicata sportiva indoor, tuttavia scala anche in falesia e ha già fatto qualche piccola esperienza su vie lunghe.
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2022/05/614px-Nadia-Bredice-con-il-suo-cane.-Fonte-Facebool.png)
Nadia Bredice. Fonte facebook
![](https://www.mountainblog.it/wp-content/uploads/2022/05/614px-Nadia-Bredice-medaglia-dOro-alla-prima-tappa-di-Coppa-Italia-Paraclimbing-2022-Bologna.-Fonte-FASI-facebook.jpeg)
Nadia Bredice, medaglia d’Oro alla prima tappa di Coppa Italia Paraclimbing maggio 2022, Bologna. Fonte: FASI facebook. Foto: @davideterenzi/ @giovanni_danieli
Simonetta Quirtano